“…l’uomo non è esposto soltanto alla minaccia dell’olocausto nucleare o ai pericoli che nascono dall’inquinamento e dalla distruzione dell’ambiente: c’è una malattia più sottile che lo insidia, ed è il declino delle sue qualità più specificatamente umane”.
Konrad Lorenz nel 1983 (il declino dell’uomo). Dopo quasi quarant’anni vedo il suo timore prendere forma.
Messaggi in una bottiglia: uno spunto di riflessione sul mondo segreto del Lupo Cerviero
- Messaggio in bottiglia n° 12 Un’altra EstateQuesto messaggio in bottiglia porta con sé un racconto, non molto breve, stimolato sicuramente dalla voglia di vacanza imminente e dai ricordi delle tante estati passate a scoprire la propria esistenza. Nella vita di ciascuno l’estate ha svolto un ruolo particolare, denso di esperienze. Si usciva dall’organizzazione canonica dell’inverno: scuola, lavoro, impegni, per ricavarsi momenti propri, di divertimento e non solo, molto spesso anche di crescita. Tanti scrittori, molto più degni di me, nel corso del tempo hanno voluto toccare il tema dell’estate, prendendolo come pretesto per parlare di incontri, di sentimenti, di ansie, di rapporti naufragati o altri costruiti. […]
Libri e racconti

Era d’estate
ERA D’ESTATE Dopo tanto tempo, quando ritorni in un posto dove hai vissuto gli anni più belli e intensi della tua adolescenza, c’è il forte […]

ARTURO E GINEVRA- Dove covano le aquile
“Nonno! Hai promesso che mi ci porti!” “Aspettiamo che faccia meno freddo e andiamo, lo sai che mantengo sempre le promesse” “Ma sei sicuro che […]

IL SUO NOME ERA VLADIMIRO – alla ricerca del LUPOCERVIERO
La storia è ambientata nei primi anni '90. Un giovane ricercatore, Giulio, biologo, precario, appassionato del suo lavoro, viene incaricato di fare uno studio sulla […]
Commenti recenti